Ultimo aggiornamento: Ottobre 2025
Servizi forniti da: KLT Holding B.V.
Sede legale: Staalmeesterslaan 380, 1057 PG Amsterdam, Nederland (NL)
KvK (Registro Imprese): NLA8995-21OL
Partita IVA: 000008954391
Contatti:
La piattaforma KLT Holding B.V. è un intermediario tecnologico che consente ai creatori di lanciare campagne di crowdfunding e ai sostenitori di contribuire economicamente.
Il nostro servizio è progettato per massimizzare la sicurezza e la responsabilità , operando nel rispetto dei più elevati standard normativi europei, tra cui il Regolamento (UE) 2020/1503 (ECSP) e il Regolamento (UE) 2023/1114 (MiCA).
Utilizzando la piattaforma, l'utente dichiara di aver letto, compreso e accettato integralmente i presenti Termini.
L'utente si impegna a fornire informazioni veritiere, complete e aggiornate durante il processo di registrazione e verifica dell'identità (KYC), a mantenere sicure le proprie credenziali e a non pubblicare contenuti illegali o ingannevoli, in conformità con le policy di moderazione previste dal Regolamento (UE) 2022/2065 (DSA).
Raccolta Fondi: La piattaforma adotta il modello "tutto o niente": i fondi vengono allocati a un progetto solo se l'obiettivo di finanziamento viene raggiunto entro il termine stabilito.
Erogazione dei Fondi (Modello Potenziato): Per garantire la massima tutela dei sostenitori e la responsabilità dei creatori, i fondi raccolti con successo non vengono erogati in un'unica soluzione. Vengono invece bloccati in uno smart contract e rilasciati in tranche, condizionate al raggiungimento di traguardi (milestone) predefiniti e pubblicamente verificabili. Questo approccio è in linea con i principi di diligenza e gestione del rischio richiesti ai fornitori di servizi ai sensi del Reg. ECSP.
Verifica dei Traguardi: Il raggiungimento di un traguardo viene confermato tramite un sistema di "oracoli" (enti terzi neutrali o meccanismi di voto comunitario), che autorizzano lo smart contract a rilasciare la tranche di fondi successiva.
KLT Holding B.V. trattiene una commissione di servizio del 5% sui fondi raccolti con successo.
Le operazioni di pagamento sono gestite da partner autorizzati conformi alla Direttiva (UE) 2015/2366 (PSD2), garantendo la Strong Customer Authentication.
Reclami Standard: Per qualsiasi reclamo, gli utenti possono scrivere a info@kltholdingbv.com. La piattaforma si impegna a rispondere entro 30 giorni.
Dispute su Progetti: In caso di controversia tra un sostenitore e un creatore (es. mancato raggiungimento di un traguardo), la piattaforma facilita l'accesso a un meccanismo di arbitrato decentralizzato on-chain (es. Kleros, Aragon Court). Tale sistema, operando come un organismo di Alternative Dispute Resolution (ADR) ai sensi della Direttiva 2013/11/UE, offre una risoluzione rapida, trasparente e a basso costo.
KLT Holding B.V. fornisce la tecnologia ma non garantisce il successo delle campagne o la realizzazione dei progetti. Il sostenitore contribuisce a proprio rischio. Tali limitazioni non pregiudicano i diritti inderogabili dei consumatori.
Le funzioni amministrative critiche degli smart contract sono gestite tramite wallet multi-firma e soggette a time-lock, in aderenza ai principi di sana e prudente gestione richiesti dall'Art. 6(3) del Reg. ECSP e dall'Art. 5(6) del Reg. MiCA.
Il codice sorgente degli smart contract è sottoposto a regolari audit di sicurezza da parte di primarie società terze, i cui risultati sono resi pubblici per garantire la massima trasparenza, come richiesto dalle best practice di sicurezza informatica per i fornitori di servizi di cripto-attività (MiCA, Art. 68(7)).
I Termini sono disciplinati dalla legge dei Paesi Bassi, fatta salva la tutela garantita dalle norme imperative del paese di residenza del consumatore. Per le controversie è competente il tribunale del consumatore.
Per ulteriori informazioni, contattaci a info@kltholdingbv.com